6 min
L’alimentazione ottimale varia a seconda dell’età e della situazione di vita. Di quali vitamine ha bisogno una madre in attesa? E come fa un vegano a coprire il suo fabbisogno di ferro?
5 min
Doping per il cervello: l’alimentazione influisce in modo significativo sulla salute del cervello. Alcuni alimenti possono addirittura aumentare le prestazioni del cervello.
«Non si tratta solo di ciò che mangiamo, ma anche del nostro atteggiamento nei confronti del cibo e di come lo assumiamo.»
Gregor Hasler, Psichiatra ed esperto di nutrizione
Broccoli, mirtilli, noci: alcuni alimenti possono inibire l’infiammazione dell’organismo. Una dieta antinfiammatoria previene le malattie e può alleviare i sintomi di chi è malato. Ma non tutti gli alimenti sono «buoni».
Un disturbo dell’olfatto e del gusto può avere molte cause. Con questi consigli non dovrete comunque rinunciare ai piaceri della tavola.
2 min
Cosa c’è realmente dentro al müsli che mangio ogni mattina per colazione? Grazie all’applicazione Codecheck queste domande trovano una risposta immediata.
1 min
«Enteroclismi, soprattutto quelli a base di acqua, possono sbilanciare i meccanismi di regolazione dell’intestino.»
Dr. med. Stefanie Siegfried, specialista in medicina interna
Gli smoothie verdi vanno di moda. Ma sono veramente sani? La dietista Béatrice Chiari ne è convinta: le bevande verdi sono un modo semplice e gustoso per dare al corpo una bella carica di sostanze vitali.
3 min
Digiunare per un determinato periodo di tempo ha effetti sorprendenti sul nostro organismo. Vorreste provare a farlo anche voi? Allora è essenziale che vi prepariate bene. Vi spieghiamo come fare.