Rilassatevi con lo yoga dopo il lavoro

Vi sentite stanchi, tesi e affaticati alla fine della giornata lavorativa? Una sessione di yoga dopo il lavoro rilassa il corpo e la mente.

Testo: Stephanie Bär

Immagini: Sebastian Doerk

2 min

10.11.2022

Ecco gli effetti dello yoga dopo il lavoro

Frenesia, stress e una marea di stimoli: la nostra vita quotidiana, che sia a scuola o al lavoro, è diventata più frenetica. Con gli smartphone e i social media non lasciamo riposare la mente nemmeno nel tempo libero. Questo disturba il nostro equilibrio, ed è fisicamente dimostrabile con un alto livello di adrenalina permanente. Questo ormone prodotto dalle ghiandole surrenali è in realtà destinato solo a eventi straordinari di lotta o fuga. Se lo utilizziamo in modo eccessivo, ciò va a scapito delle nostre riserve energetiche. Una volta esaurite, ci sentiamo totalmente esausti. Una sessione di yoga dopo il lavoro rilassa immediatamente e previene questo problema.

Yoga rilassante: partecipate anche voi

La sequenza di yoga del video ha un effetto rilassante sulla schiena e sui fianchi. La schiena si apre in tutte le direzioni e si rafforza facilmente grazie a vari esercizi. Poiché molte tensioni sono localizzate anche nel bacino e nell’articolazione dell’anca, in questa sequenza di yoga dopo il lavoro troverete esercizi dolci in questo senso. Conviene eseguire questa sequenza più volte per predisporre il corpo e la mente al rilassamento.

Effetti positivi dello yoga dopo il lavoro

  • Con diversi esercizi di stretching e un piacevole rafforzamento del corpo possiamo sciogliere le tensioni del corpo. Gli squilibri muscolari vengono bilanciati. 
  • Gli esercizi di respirazione influiscono direttamente sul nostro sistema nervoso e quindi sul nostro stato emotivo e mentale. 
  • Lo stress accumulato si fa sentire nel corpo a breve o a lungo termine, prima come tensione e poi come dolore o, nel peggiore dei casi, malattia. Quando prendiamo coscienza di questo meccanismo, ci rendiamo conto che il nostro benessere è nelle nostre mani e che possiamo fare qualcosa di buono per noi stessi ogni giorno. 
  • Più lo yoga dopo il lavoro si svolge in tarda serata, più dovrebbe essere tranquillo e delicato. Gli esercizi di stretching e di respirazione tranquilla dovrebbero costituire la parte principale. Una successiva meditazione, ad esempio sotto forma di osservazione del respiro, è un balsamo per il sistema nervoso.
Stephanie Bär

Stephanie Bär ha studiato movimento e sport al Politecnico di Zurigo. In seguito ha insegnato educazione fisica in una scuola cantonale e ha lavorato nella terapia del movimento con tossicodipendenti, adulti malati di cancro e bambini affetti da asma. Oggi insegna il Lu Jong, lo yoga curativo, che è legato al buddismo tibetano e ai suoi insegnamenti presso il Centro comunitario di Volketswil.

Sanitas L'assicurazione complementare per gli appassionati di fitness

Con la nostra assicurazione complementare Vital premiamo il vostro impegno nello sport, dal fitness allo yoga fino a numerosi altri corsi.

Vital paga per questo