Allenamento full body a casa

Volete muovere l’intero corpo e sentirvi in forma? Il nostro allenamento full body offre esercizi efficaci, senza alcuna attrezzatura.

Testo: Martina Kratzer

Immagini: Sebastian Doerk

3 min

01.07.2021

Dalla testa ai piedi: nell’allenamento full body vengono allenati gruppi di muscoli che vengono di solito trascurati. La costituzione mirata di muscoli in tutto il corpo non solo crea varietà nel vostro programma fitness, ma aumenta anche il consumo di calorie e il benessere. 

Video di allenamento: esercizi efficaci da fare a casa

Nel video di allenamento di 18 minuti, Martina Kratzer, allenatrice presso Zone4Performance a Winterthur, mostra un allenamento vario per tutto il corpo con esercizi efficienti che potete fare a casa e senza attrezzi. L’allenamento full body è adatto a tutti: principianti e avanzati, donne e uomini; provatelo.

Sanitas Vantaggi per i clienti

La vostra salute ci sta a cuore. Insieme ai nostri partner, vi sosteniamo con numerose offerte speciali per aiutarvi a rimanere in salute o tornare a esserlo in breve tempo. Ne vale la pena, anche dal punto di vista finanziario. 

Vai alle offerte

L’allenamento muscolare aumenta il consumo di calorie

Quali esercizi bruciano più calorie? Non è un segreto: chi ha più massa muscolare, consuma più calorie. Ecco perché l’allenamento full body e il conseguente aumento della massa muscolare sono importanti anche per perdere peso.

Buono a sapersi: la crescita dei muscoli si nota anche sulla bilancia. Chi vuole perdere peso con l’allenamento muscolare non deve lasciarsi scoraggiare se il peso ristagna o addirittura aumenta, quando il grasso corporeo diminuisce, mentre la massa muscolare aumenta. In questi casi conviene concentrarsi sui cambiamenti che sono visibili allo specchio o misurabili con il metro a nastro.

In che modo il corpo cambia grazie all’allenamento muscolare dipende da molti fattori. E ci sono differenze cruciali tra i sessi:

  • Consigli d’allenamento per donne

    Le donne spesso evitano i grandi pesi perché, da un lato, preferiscono allenarsi con prudenza. Dall’altro, hanno paura di acquisire troppi muscoli. Con l’allenamento vogliono soprattutto definire e tonificare il proprio corpo. Ma definire significa anche «più muscoli sotto meno grasso».

    Pertanto, oltre all’allenamento con pesi leggeri e molte ripetizioni, può essere utile incorporare unità con pesi pesanti e un massimo di dieci ripetizioni. Il nuovo tipo di allenamento stimola le fibre muscolari a contrazione rapida, che di sono meno sviluppate nelle donne rispetto a quelle di resistenza. Niente paura: i muscoli non crescono da un giorno all’altro.

    Naturalmente, sono efficienti anche gli allenamenti senza pesi aggiuntivi. Soprattutto quando i gruppi muscolari interessati vengono comunque affaticati, per esempio variando il ritmo. Trovate qualche esempio di questo approccio nei video di allenamento « Allenamento addominali in cinque minuti» o «Ecco come restare in forma durante le vacanze 

  • Consigli d’allenamento per uomini

    A differenza delle donne, agli uomini in genere piace allenarsi con grandi carichi aggiuntivi, a volte a scapito della qualità dell’esecuzione degli esercizi. Inoltre, l’esecuzione corretta è spesso complicata dal fatto che gli uomini sono generalmente meno flessibili delle donne. Vale quindi la pena investire un po’ più di tempo nella preparazione dell’allenamento.

    Lo stretching e gli esercizi di mobilità  prima dell’allenamento muscolare migliorano il raggio di movimento, il che può aumentare la qualità dell’esecuzione dell’esercizio e proteggere dal carico scorretto. Prima di allenarsi con grandi carichi aggiuntivi, si dovrebbero attivare anche determinati gruppi muscolari, come per esempio i muscoli addominali, in modo da proteggere la colonna vertebrale e dare stabilità. A seconda del programma di esercizi previsto, l’attivazione dei muscoli glutei, della schiena, delle spalle o del petto può anche portare a migliori risultati di allenamento.

    Con o senza grandi carichi aggiuntivi: quando ci si allena, è importante ascoltare il proprio corpo, fare delle pause e rimanere concentrati.

Sanitas Assurance complémentaire Vital

Vous voulez améliorer votre santé physique et mentale? Faire davantage pour votre bien-être et la prévention? Notre nouvelle assurance complémentaire ambulatoire Vital revisite la prévoyance santé. Vous choisissez ce qui convient à votre situation et votre budget, tout simplement. C’est la solution idéale.

En savoir plus
Sanitas Contact et aide

Avez-vous des questions sur nos produits et nos prestations? Nous sommes là pour vous. Il vous suffit de compléter le formulaire et nous vous contacterons dans les plus brefs délais.

Obtenir des conseils