Capelli fragili, angoli delle labbra screpolati, guance rosse: il nostro corpo rivela molto sulla nostra salute, già a prima vista. Come interpretare i segnali di allarme del nostro corpo.
Spesso lo percepiamo in modo intuitivo: la persona di fronte a noi è pallida, ha gli occhi lucidi e non sembra in forma. Quanto è affidabile il nostro intuito e a cosa dobbiamo fare attenzione quando ci guardiamo allo specchio? I segnali di avvertimento del nostro corpo non sono sempre dovuti allo stress. Gli specialisti spiegano quali conclusioni si possono trarre sulla nostra salute a occhio nudo; ma naturalmente l’autodiagnosi non sostituisce mai una visita dal medico.
«La pelle è lo specchio dell’anima, ma anche degli organi.»
«La pelle è lo specchio dell’anima, ma anche degli organi: molte delle sue caratteristiche possono indicare altri disturbi», afferma Bettina Schlagenhauff, specialista di malattie cutanee e membro del consiglio d’amministrazione della Società Svizzera di Dermatologia e Venereologia. Di seguito ci dà consigli su cosa fare attenzione in caso di variazioni cutanee.
«Anche molte malattie possono compromettere la vista.»
«Molte malattie, per esempio il cancro, il diabete, i reumatismi, la sclerosi multipla, il Parkinson o l’Alzheimer, possono anche influenzare la capacità visive», spiega su richiesta la Società Svizzera di Oftalmologia (SSO). Alcuni esempi per il controllo dei sintomi
«Ma spesso le gengive si infiammano a causa di un’igiene orale inefficiente.»
La Società svizzera odontoiatri SSO dà i seguenti consigli su richiesta: