App al microscopio: Freeletics

Un fisico perfetto grazie allo smartphone? Tra le app della salute, Freeletics è quella più gettonata. Quali sono i vantaggi dell’app.

Testo: Sandro Weber

Immagini: Unsplash

1 min

24.06.2019

Come funziona l'app

Un esperimento su me stesso. Un video mi mostra come eseguiregli esercizi. Pronti, partenza, via! Le cinque ripetizioni sono quasiuna tortura, ma le porto a termine nel minor tempo possibile:climber, flessioni, sit-up, squat e jumping jack. 15 minuti e 20 secondipiù tardi sono distrutto, però l’app mi ricompensa con deipunti per avere portato a termine l’intero allenamento. L’indomaniriesco appena a muovermi.

Sanitas Vantaggi per i clienti

La vostra salute ci sta a cuore. Insieme ai nostri partner, vi sosteniamo con numerose offerte speciali per aiutarvi a rimanere in salute o tornare a esserlo in breve tempo. Ne vale la pena, anche dal punto di vista finanziario. 

Vai alle offerte

Conclusione

Freeletics non sostituisce il personal trainer e bisognagià avere un minimo di forma fisica e un po’ di buona volontà. Inoltreè consigliabile non eseguire gli esercizi velocemente, ma inmodo corretto. Comunque sia, l’app è un’interessante ed economicaalternativa ai centri fitness.

Il mio giudizio

Pro

  • È divertente, anche se poi si hanno dolori muscolari.Gli effetti sono ben visibili dopo pochi mesi!
  • Dimostrazione degli esercizi con video ad alta definizionee testo esplicativo.
  • Gli esercizi possono essere eseguiti ovunqueusando il proprio peso corporeo.
  • 34 franchi per tre mesi non sono pochi, ma è sempre piùconveniente di un centro fitness.

Contro

  • L’esecuzione corretta può essere verificata soltanto da un coach.
Sanitas Assicurazioni base

Libera scelta del medico, telemedicina, medico di famiglia o HMO: scelga il modello più adatto a lei. A seconda del modello che sceglie, può beneficiare di interessanti sconti sui premi.

Scopri di più