Gesunde Füsse, gesunder Rücken
Gesunde Füsse sind für den gesamten Körper und damit unser Wohlbefinden ganz allgemein wichtig. Höchste Zeit, ihnen Sorge zu tragen!

C’è ben poco che il fisioterapista Jan Swager van Dok non abbia già visto: persone con mal di schiena, problemi alle ginocchia, squilibri muscolari e altri disturbi fisici che spesso influenzano la psiche. In numerosi casi, la causa è sempre la stessa: «Molti dei miei pazienti non hanno una postura corretta quando stanno in piedi», afferma l’olandese; riferendosi al fatto che soffrono di una malposizione dei piedi. «Purtroppo, i piedi sono tutt’oggi la parte del corpo a cui si presta meno attenzione», dice Jan Swager van Dok, che gestisce uno studio a Grenchen da molti anni.
«Molti dei miei pazienti non stanno in piedi, ma accanto a loro.»
Piedi piatti valghi causano problemi a tutto il corpo
Spesso vede piedi che non hanno più alcuna tensione muscolare. Come conseguenza, il piede si ’piega’ verso l’interno e si crea il classico piede valgo o piede piatto. "Come risultato di questo disallineamento, il centro di gravità di molte persone non si trova più al di sopra dell'effettiva 'superficie di appoggio', ma al di fuori di essa", il che porta inevitabilmente a diversi livelli di stress sulle articolazioni, all'usura e al dolore. Inoltre, si sviluppano squilibri muscolari, che a medio termine possono portare a disturbi in tutto il corpo.
«La posizione del piede ha un'influenza decisiva sulla stabilità dell'anca.»
La posizione del piede influisce sulla schiena
Queste correlazioni sono confermate da Dominik Keller, master in scienze motorie, del movimento e della salute, che da anni conduce analisi scientifiche dell’andatura presso l’azienda ortopedica Numo. Tra i suoi clienti figurano persone di ogni età e numerosi professionisti dello sport. «La posizione del piede impatta sulla stabilità dell’anca, che influisce direttamente anche sulla schiena e sulla postura generale.»
Secondo Keller, a medio e lungo termine una malposizione del piede si tramuta spesso in un problema di artrosi nelle articolazioni del piede, del ginocchio e dell’anca. Spesso, tutto ciò potrebbe portare ai seguenti quadri clinici: sperone del calcagno, alluce valgo o dolori al tendine d’Achille, ai legamenti o alla tibia.
La calzatura giusta migliora la postura
Swager van Dok e Keller concordano sul fatto che la giusta scelta delle scarpe possa influire in modo positivo sulla salute del piede e sulla postura in generale. Numo e molti altri specialisti ortopedici si affidano principalmente a solette su misura per correggere le malposizioni del piede.
Un approccio diverso è quello di Jan Swager van Dok, che otto anni fa decise di sviluppare la sua scarpa per piedi più sani. «X10D» è il risultato di anni di ricerca insieme a un team di specialisti. La scarpa non mira a compensare le sollecitazioni inadeguate sui piedi e sulle articolazioni, ma in realtà le favorisce, costringendo così i muscoli di chi la indossa a compensarle con i mezzi a disposizione del proprio corpo. Swager aggiunge che in questo modo, piedi e corpo vengono «invitati» dalla scarpa a muoversi correttamente. Così i muscoli del piede vengono allenati e attivati in modo duraturo e senza molto sforzo camminando. Chi li indossa potrà quindi beneficiare di una base forte e stabile. «Il risultato è una migliore postura e spesso anche un significativo sollievo dal dolore e dai disturbi», è quanto Jan Swager van Dok ha osservato tra le numerose persone che indossano la sua scarpa.
Senza scarpe e calzini i piedi possono respirare. Spesso, camminare a piedi nudi fa veri e propri miracoli e promuove la salute dei piedi. Perché ci costringe ad adottare una postura eretta. Le superfici irregolari sono compensate da contromovimenti corretti, il che impedisce lo sviluppo di malposizioni del piede.