Alternanza per favore!
La corsa è un’attività sportiva piuttosto monotona, almeno per quello che riguarda la dinamica del movimento.

Da adesso al grande obiettivo della corsa di capodanno 2018, Nicole Abgottspon e Christoph Banik non hanno molto tempo per praticare altre discipline sportive al di là dell’allenamento di corsa intensivo con il coach Viktor Röthlin. Tuttavia, in linea di massima, per chi corre è importante sapere che le attività sportive che consentono di mantenere l’esercizio e di avere una certa alternanza aiutano ad evitare carichi unilaterali all’apparato locomotore. A seconda della disciplina sportiva si allenano gruppi muscolari che nella corsa finiscono per essere messi in secondo piano.
Attività sportive alternative per chi corre
Bicicletta
Con o senza sostegno elettrico: la bicicletta è un ottimo esercizio di resistenza e difficilmente sovraccarica articolazioni, tendini e legamenti.
Salto alla corda
La corda per saltare è conveniente e trova posto in ogni borsa. Un attrezzo eccellente per allenare la forza del salto, la resistenza e il coordinamento motorio.
Nuoto
Il nuoto è l’allenamento ideale per tutto il corpo che permette anche di risparmiare le articolazioni ed è un’ottima alternativa se fuori piove a catinelle.
Slackline
L’equilibrio sullo slackline rafforza la muscolatura del tronco e la stabilità e migliora il senso di equilibrio e le capacità di coordinamento.
Bouldering
Con l’arrampicata anche solo a poca distanza da terra si possono allenare coordinamento e mobilità.
Tai-Chi
Il Tai Chi migliora il coordinamento motorio e la forza mentale e contribuisce al rilassamento.
Pugilato
Anche per i pacifisti il pugilato è lo sport ideale per allenare forza, resistenza e coordinamento.
Ballo
Aiuta a migliorare la coordinazione dei movimenti e, a seconda dello stile del ballo, è anche un buon allenamento di resistenza.