Miti sulla rigenerazione: solo belle parole

Un bicchiere di vino rosso la sera aiuta a dormire. Le bibite alla cola aiutano contro la nausea. Le vacanze lunghe sono più rigeneranti di quelle corte. Tutti conoscono queste perle di saggezza. Ma rispecchiano la realtà?

Testo: Isabelle Fretz

Immagini: Sanitas

4 min

15.06.2020

1

Il vino favorisce un sonno profondo


Vi piace bere un bicchiere di vino prima di andare a letto per poter dormire meglio? Secondo uno studio di Mahesh Thakkar dell’università del Missouri è vero che l’alcol aiuta ad addormentarsi prima, ma disturba le fasi di sonno profondo. Il motivo secondo il neurologo è il neurotrasmettitore adenosina che induce il sonno. Bevendo un bicchiere di vino prima di andare a letto si assume troppa adenosina, la quale disturba il ritmo sonno-veglia, rende il sonno nervoso e ci fa svegliare più spesso.

 

2

Il caffè rende svegli ed efficienti


Il caffè ci fa sentire meglio perché la caffeina stimola le ghiandole surrenali a produrre l’adrenalina, l’ormone dello stress. Tuttavia, l’effetto non dura molto, e un’ora dopo aver bevuto una tazza di caffè vi sentirete di nuovo deboli, irritati e stanchi. Allora cosa aiuta? Naturalmente bere un’altra tazza di caffè. Un lato positivo: i ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora hanno scoperto che la caffeina può avere un effetto positivo sulla memoria a lungo termine.  

 

3

Contare le pecore aiuta ad addormentarsi.


1, 2, 3, 4 ... 100 pecore e il sonno non arriva. Non c’è da stupirsi, perché contare i quadrupedi innervosisce. Secondo gli scienziati dell’Università di Oxford nel Regno Unito, addormentarsi funziona meglio se ci si concentra invece su una scena rilassante come una spiaggia paradisiaca o un lago di montagna solitario.

 

4

Bibite a base di cola contro la diarrea


La diarrea può avere diverse cause: stress, virus, batteri, intolleranza a medicinali, intossicazione alimentare e infiammazioni intestinali sono solo alcune di queste. Uno dei classici rimedi casalinghi per combattere la diarrea è la cola. Peccato che in realtà non aiuti, anzi. Lo zucchero che contiene può anche aumentare la diarrea. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le soluzioni elettrolitiche sono più adatte a compensare la perdita di fluidi e minerali. Gli esercizi di rilassamento possono aiutare contro la diarrea da stress. Se la diarrea dura più di tre giorni, è necessario consultare il proprio medico.  

 

5

Lo stretching previene i dolori muscolari


Chi fa stretching prima e dopo lo sport evita i dolori muscolari? Non esattamente. L'indolenzimento muscolare è il risultato di piccole lacerazioni delle fibre muscolari che si verificano durante uno sforzo intenso. Lo stretching non ricongiunge questi strappi. Tuttavia, secondo l'Associazione sportiva accademica di Zurigo (ASVZ), lo stretching prima e dopo lo sport può preparare in modo ottimale le articolazioni, i muscoli, i nervi e i vasi sanguigni allo sforzo fisico e fornire il necessario rilassamento in seguito. A proposito: vale la pena di fare stretching anche tra un lavoro e l'altro. Poiché favorisce la capacità di concentrazione e stimola la circolazione sanguigna.  

 

Sanitas Kundenvorteile

Gemeinsam mit unseren Partnerinnen und Partnern unterstützen wir Sie mit zahlreichen Spezialangeboten dabei, gesund zu bleiben oder schnell wieder gesund zu werden. Das lohnt sich für Sie – auch finanziell. 

Zu den Angeboten

6

Lo sport la sera concilia il sonno


Un allenamento sodo prima di andare a letto e sicuramente vi addormenterete subito. Non è vero. Gli scienziati dello sport del Politecnico di Zurigo sono giunti a una conclusione diversa dopo una meta-analisi di 23 studi: Se si fa esercizio fisico intenso per meno di 60 minuti prima di andare a letto, ci vuole più tempo per addormentarsi. Tuttavia, lo sport ha un'influenza positiva sul sistema immunitario, sul metabolismo e sul benessere. Invece non c’è nulla da ridire su un’attività fisica leggera prima di andare a letto.  

 

7

Tè al rum come cura miracolosa per il raffreddore


Un vecchio trucco della nonna: un bicchierino di rum nel tè e la mattina dopo il raffreddore è passato. Le bevande calde come il tè possono avere un effetto espettorante, ma l'alcol indebolisce il sistema immunitario. Pertanto, la prossima volta che avete un raffreddore, bevete il tè puro e aggiungete un cucchiaio di miele: ha un effetto antibatterico e antinfiammatorio.  

 

8

Solo il dolce far niente è rilassante


Sbagliato, dice lo specialista dello stress Jürg Kuoni in un'intervista al Tages-Anzeiger. Le persone che si rigenerano in modo attivo sono più riposate di quelle che si limitano a oziare nel tempo libero. Il suo credo: fare qualcosa che sia divertente. Tuttavia, non bisogna esagerare. Il nostro suggerimento per il vostro programma della prossima domenica: una leggera passeggiata al mattino, seguita da una lettura nel pomeriggio e da una deliziosa cena.  

 

9

Le vacanze lunghe sono più rigeneranti di quelle corte.


Quattro settimane di sole, spiaggia, mare, buon cibo, scoprire nuove culture. Vi sembra rilassante? Infatti lo è. Ma non lo è più di un breve viaggio. Perché già la preparazione risveglia belle sensazioni positive e fornisce quindi un senso di benessere. In un sondaggio, i ricercatori di mercato britannici David Gilbert e Junaida Abdullah hanno scoperto che le persone che stavano pianificando o avevano appena pianificato un viaggio erano più soddisfatte di quelle che non avevano in mente una vacanza. Quindi, se volete provare queste sensazioni di felicità più volte all'anno, dovreste dividere le vostre vacanze in più vacanze brevi. E attenzione: quattro settimane in spiaggia possono sembrare allettanti, ma se non si trascorre il tempo in modo attivo (vedi mito 8), non ci si potrà rilassare veramente.  

 

10

Guardare la TV aiuta ad addormentarsi


Rannicchiarsi sotto una coperta, spegnere le luci e accendere la TV, per molti è un rituale ogni sera. Tuttavia, gli studi dimostrano che la luce tremolante e i suoni della televisione possono disturbare il sonno in modo significativo. Lo stesso vale per la luce blu emessa da tablet e smartphone, come dimostra uno studio del Lighting Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute di Troy, New York.

Fissare i dispositivi per più di due ore prima di andare a letto inibisce il rilascio di melatonina del 23 percento. La melatonina, l’ormone del sonno, controlla il ritmo sonno-veglia del nostro corpo ed è essenziale per un sonno riposante. A proposito, negli adolescenti la produzione di melatonina è maggiormente influenzata dalla luce a onde corte dei tablet e degli smartphone. Infatti in uno studio successivo, gli scienziati hanno scoperto che lo stesso effetto si verifica negli adolescenti già dopo un’ora.  

Sanitas Grundversicherungen

Ob freie Arztwahl, Telemedizin, HMO oder Hausarzt: Wählen Sie das Grundversicherungsmodell, das am besten zu Ihnen passt. Je nachdem, für welches Modell Sie sich entscheiden, profitieren Sie von attraktiven Prämienrabatten.

Mehr erfahren