Ha senso la ginnastica postparto?

Per la personal trainer Katharina Gundermann, una cosa è chiara: La ginnastica postnatale non è una moda del benessere, ma un'importante misura di prevenzione e rafforzamento.

Testo: Clau Isenring

Immagini: Unsplash

1 min

19.06.2019

La ginnastica postparto è solo una moda?

No, la ginnastica successiva al parto è importante e necessaria e mira a evitare danni conseguenti, come l’incontinenza. L’importante è che le neomamme scelgano un corso tenuto da una persona competente e formata in materia. Attualmente, infatti, vi sono molti programmi per mamme che sembrano ben fatti, ma si rivelano poco utili o addirittura dannosi.

Qual è il momento giusto per cominciare la ginnastica postparto?

È molto individuale e dipende dal tipo di parto effettuato, cesareo o naturale. All’inizio del puerperio, quindi i primi giorni successivi al parto, è sempre consigliabile rimanere a riposo. Il corpo ha lavorato molto duramente e anche lo sbalzo ormonale è sfiancante per il fisico. Di norma, le donne iniziano gli esercizi postnatali intorno alla 6a settimana di controllo.

Sanitas Die Zusatzversicherung für Fitness-Fans

Mit unserer Zusatzversicherung Vital belohnen wir Ihren sportlichen Einsatz – von Fitness über Yoga bis hin zu zahlreichen anderen Kursen.

Das bezahlt Vital

Su cosa si concentra la ginnastica postparto?

Il primo passo consiste nel prendere consapevolezza del proprio corpo, solo dopo si comincia il rafforzamento mirato. Molte donne, infatti, non sanno che cosa sia in realtà il pavimento pelvico e quindi quale sia esattamente la parte da contrarre. Spesso non si riesce a percepire l’intera zona del bacino.

«Un bambino arriva a nove mesi e un bambino se ne va a nove mesi.»

Katharina Gundermann, Personal trainer per donne

Quando spesso si dovrebbe fare ginnastica postparto?

La teoria dice che bisognerebbe esercitarsi tre volte alla settimana per circa trenta minuti per avere dei risultati ottimali, tuttavia una tempistica di questo genere è improponibile per la maggior parte delle donne che si trovano in questo periodo. Secondo la mia esperienza, è possibile allenarsi una volta in modo autonomo oltre al corso. All’inizio la sola frequenza del corso è sufficiente. le star hollywoodiane e le modelle non sono un modello di riferimento: l’obiettivo della ginnastica postparto non è di dimagrire molto in fretta, ma di rimanere a lungo in forze e in salute.

Quando si termina la ginnastica postparto?

Una regola empirica è il detto: "Questo significa che una donna impiega dai sei ai dodici mesi - a seconda del livello di forma fisica - per tornare alla condizione fisica precedente alla gravidanza con un allenamento di recupero.

Sanitas Kundenvorteile

Mit unserem kostenlosen Schwangerschafts-Service begleiten wir Sie auf Ihrem Weg vom Kinderwunsch bis zum ersten Geburtstag Ihres Kindes. Füllen Sie einfach unser Formular aus und schicken Sie es direkt online ab. Wir kümmern uns um den Rest.

Jetzt anmelden