Disturbi durante la gravidanza: secondo trimestre

Il secondo trimestre di gravidanza è il più bello: molte donne incinte sentono un'ondata di energia. Ma le donne in attesa non sono ancora del tutto prive di sintomi.

Testo: Sanitas

Immagini: Unsplash

1 min

28.01.2020

Pelle secca, tesa e pruriginosa

Alcune donne incinte hanno la pelle pruriginosa o secca. Ciò è dovuto al fatto che la pelle inizia a tendersi. La pelle cambia generalmente durante la gravidanza, e possono comparire macchie scure sul viso. Pertanto, vi consigliamo di evitare il sole diretto e di utilizzare la crema solare.

Suggerimento per il sollievo: Spalmatevi regolarmente una lozione idratante e utilizzate un olio da bagno con queste caratteristiche 

Vene varicose

L’ormone della gravidanza progesterone, i chili in più e l’aumento della circolazione sanguigna durante la gravidanza rendono le donne incinte soggette alle vene varicose delle gambe e sulle grandi labbra.

Suggerimento per il sollievo: Evitate lunghi periodi in piedi e sedute con le gambe accavallate. Esercizio fisico, calze a compressione e mettere le gambe in posizione rialzata ogni giorno può prevenire le vene varicose.

Sanitas Consulenza sulla salute Sanitas

Le e i consulenti per la salute offrono un’assistenza semplice per tutte le questioni riguardanti la salute; sia che si tratti di movimento, alimentazione o salute mentale. Vi sosteniamo gratuitamente con oltre 40 servizi e offerte per tornare in salute o mantenervi in forma. 

Vai alla Consulenza

Crampi ai polpacci

Molte donne incinte soffrono di crampi, che possono indicare una carenza di magnesio. Nutritevi in modo equilibrato e bevete tanta acqua ricca di magnesio. Come prevenzione si consigliano anche preparati a base di magnesio.

Suggerimento per il sollievo: Se vi succedere durante il sonno: massaggiare la gamba, alzarsi e fare due passi.

Stitichezza

I problemi digestivi sono comuni durante la gravidanza poiché l’ormone della gravidanza progesterone rilassa i muscoli nel tratto digerente e l’intestino diventa più lento. Inoltre, l’utero esercita una pressione sull’intestino.

Suggerimento per il sollievo: bere tanto e muoversi quotidianamente. Anche cibi ricchi di fibre come müsli e pane integrale possono fare miracoli contro la stitichezza.

Respiro corto e difficoltà respiratorie

Avere il fiato corto è uno dei sintomi tipici della gravidanza. Questo perché l’utero preme sempre più sul diaframma, il che significa che i polmoni hanno meno spazio.

Suggerimento per il sollievo: Evitate lo stress e pesanti sforzi fisici. Anche lo stare seduti in posizione eretta allevia questi disturbi.   

Sanitas Vantaggi per i clienti

Con il nostro programma gratuito diventare mamma vi accompagniamo nel percorso che va dal desiderio di avere figli al primo compleanno del vostro bambino. È sufficiente compilare il nostro modulo e inviarlo direttamente online. Ci occupiamo noi del resto.

Iscriviti ora