Cosa mettere nella valigia per l’ospedale

Non è possibile prevedere il giorno esatto del parto. Perciò vi consigliamo di preparare la valigia per l’ospedale qualche settimana prima della data prevista per il parto.

Testo: 24.01.2020

Immagini: Unsplash

1 min

24.01.2020

Una buona preparazione dà sicurezza. Ma non preoccupatevi se doveste comunque dimenticare qualcosa: in ospedale troverete tutto ciò che è indispensabile. E il resto può essere procurato dal vostro compagno, la vostra compagna o i vostri familiari. Perciò non mettete troppa roba in valigia.

Vestiti per voi

  • Qualche t-shirt comoda da indossare durante il puerperio
  • Per il parto, una vecchia maglietta molto ampia, che possa tranquillamente essere macchiata
  • Maglioncini leggeri
  • Pantaloni da jogging
  • Biancheria intima
  • Vestiti per il rientro a casa (di solito vanno bene quelli che indossavate al 6° mese)

Reggiseni per l’allattamento

Corpetti morbidi o reggiseni per l’allattamento che non stringono. Scegliere reggiseni senza ferretto.

Tappi per le orecchie

Per consentirvi di dormire meglio in ospedale. Durante quelle ore le levatrici e le infermiere si prenderanno cura del vostro bambino.

Cura del corpo e igiene personale

Tutto ciò che portereste con voi per un weekend fuori casa.

Sanitas Kundenvorteile

Gemeinsam mit unseren Partnerinnen und Partnern unterstützen wir Sie mit zahlreichen Spezialangeboten dabei, gesund zu bleiben oder schnell wieder gesund zu werden. Das lohnt sich für Sie – auch finanziell. 

Zu den Angeboten

Documenti

  • Mamme sposate: carta d'identità/passaporto, certificato/libretto di famiglia
  • Mamme non sposate: carta d’identità/passaporto, se disponibile il riconoscimento di paternità, conferma del domicilio
  • Cittadini esteri: copia del passaporto, certificato/libretto di famiglia, libretto per stranieri, conferma del domicilio

Pantofole o calzini caldi

Avere i piedi caldi vi aiuterà a rilassarvi.

Occhiali

Chi porta le lenti a contatto dovrebbe mettere in valigia un paio di occhiali, nonché il detergente e il contenitore per le lenti.

Cellulare e macchina fotografica

Per le prime foto del bebè e per comunicare la bella notizia. Non scordate di mettere in valigia il caricatore.

Per il rientro a casa del bebè

  • Tutina da neonato
  • Berretto
  • Body
  • Calzini
  • Ev. muffole in inverno
  • Collant
  • Copertina
  • Fascia portabebè, carrozzina o seggiolino da auto

In molti ospedali c’è la possibilità di far scattare le prime foto del bebè da un fotografo professionista. Se volete approfittare di questa offerta, mettete in valigia un completino per l’occasione.  

Consigli per i preparativi a casa

  • Fate provviste

    Se avete già tutto ciò di cui avete bisogno a casa, come ad esempio una scorta di alimenti e articoli per l’igiene e la cura del corpo, potete affrontare i primi giorni più rilassate.

  • Cucinate in anticipo

    Nei primi giorni con un neonato avrete poco tempo per cucinare. Preparate qualche piatto in anticipo e surgelatelo. Così potete dedicarvi indisturbate al vostro bebè.

  • Servizio a domicilio

    Magari in questo periodo speciale preferite farvi portare il cibo a casa. Preparate una lista dei vostri ristoranti con consegna a domicilio preferiti.

  • Godetevi gli ultimi momenti a due

    Presto il bebè metterà sotto sopra la vita vostra e quella della vostra dolce metà. Godetevi le ultime settimane a due, per esempio andando al cinema o a teatro, trascorrendo un fine settimana in albergo o una serata al ristorante.

Sanitas Kundenvorteile

Mit unserem kostenlosen Schwangerschafts-Service begleiten wir Sie auf Ihrem Weg vom Kinderwunsch bis zum ersten Geburtstag Ihres Kindes. Füllen Sie einfach unser Formular aus und schicken Sie es direkt online ab. Wir kümmern uns um den Rest.

Jetzt anmelden