Wechseljahre: 5 Hausmittel gegen Beschwerden
Hitzewallungen, Kopf- und Gelenkschmerzen, trockene Scheide oder eine verminderte Libido: Es gibt Hausmittel gegen Wechseljahrsbeschwerden.

Climaterio, perimenopausa, menopausa: la fase in cui cala la produzione ormonale e cessa il ciclo mestruale ha tanti nomi. Per un terzo delle donne i cambiamenti sono intensi: vampate di calore, sudorazione eccessiva, mal di testa, dolori alle articolazioni, riduzione della libido o secchezza vaginale. Molte donne aumentano improvvisamente di peso mentre diminuisce la densità ossea. E spesso questi cambiamenti causano anche sintomi psicologici: disturbi del sonno, depressione, irrequietezza, irritazione e sbalzi d’umore sono all’ordine del giorno. Con queste 5 semplici misure potete alleviare i disagi.
-
Spazzolature a secco e pediluvi alternanti caldi e freddi contro le vampate
Lo spazzolamento della pelle la aiuta ad autoregolarsi. Se prima di fare la doccia o il bagno spazzolate regolarmente la pelle con movimenti lunghi e una leggera pressione, potete prevenire vampate e sudorazione eccessiva. Anche i pediluvi alternanti caldi e freddi possono dare sollievo. Stimolano il metabolismo e hanno al contempo un effetto rilassante. Soprattutto, però, conciliano il sonno e aiutano contro le vampate di calore.
-
Tamponi e supposte per una sana flora vaginale
Chi soffre di secchezza vaginale potrebbe provare i tamponi allo yogurt perché i batteri lattici hanno la facoltà di rafforzare la flora vaginale. Immergete un tampone in uno yogurt naturale e portatelo per 1 o 2 ore. Non è però affatto semplice inserire un tampone imbevuto in una vagina secca. In alternativa potete anche utilizzare delle supposte vaginali a base di melograno o di luppolo disponibili in farmacia.
-
L’iperico contro gli stati depressivi e le ansie
Questa erba medicinale aiuta contro le depressioni, i problemi del sonno e le ansie. Molte donne ne bevono l’infuso. Poiché in questo modo il dosaggio non è molto alto, potete chiedere al vostro medico o farmacista eventuali alternative a base di iperico quali tinture, capsule o compresse. L'iperico fa effetto solo dopo circa tre settimane di utilizzo. Attenzione: alcuni farmaci sono meno efficaci in caso di assunzione di iperico, ad esempio gli anticoagulanti, gli immunosoppressori o la pillola contraccettiva. Come possibile effetto collaterale può manifestarsi un’ipersensibilità alla luce del sole.
-
Tè al luppolo, alla melissa o alla valeriana per un sonno profondo
Oltre all’iperico possono dare sollievo anche gli infusi di luppolo, melissa e valeriana. Le tre erbe medicinali hanno effetti rilassanti e favoriscono il sonno. Anche le tisane di passiflora aiutano in caso di irrequietezza interiore. In farmacia si trovano inoltre anche preparati misti a base di piante medicinali con un dosaggio più elevato.
-
Una dieta sana e attività sportive contro i disagi della menopausa
Una sana alimentazione equilibrata lenisce molti sintomi della menopausa. Oltre a mangiare molta verdura consumate regolarmente prodotti integrali, noci, oli vegetali, latticini e pesce. Gli sport di resistenza come il walking, il jogging, la bicicletta e il nuoto possono aiutare. Anche lo yoga e lo yoga ormonale sono in grado di lenire molti disturbi della menopausa. Bere alcol e fumare aumenta invece il rischio di varie malattie e intensifica ulteriormente i sintomi della menopausa.

Dr. med. Elke Schmaus, ginecologa presso Medgate:
«Abbiate pazienza. Nella menopausa il corpo cambia e questa fase può durare vari anni. Il tipo, la durata e l’intensità dei disturbi possono variare. Spesso i prodotti a base di piante o altri medicinali ausiliari possono alleviarli, ma dipende da donna a donna. Le esperienze più positive con le mie pazienti le ho fatte con la cimicifuga. A seconda del preparato passano dalle quattro alle sei settimane prima di sentirne gli effetti. Se non dovessero subentrare miglioramenti, rivolgetevi al vostro ginecologo o alla vostra ginecologa. La menopausa è anche una nuova fase di vita che porta a una maturità e saggezza interiore e a una nuova femminilità creativa. L’essere donna è qualcosa di straordinario, riscoprite voi stesse in questa nuova fase di vita.»