Addio forfora
a forfora è fastidiosa e spesso ostinata. Infatti, per un cuoio capelluto secco e squamoso ci possono essere vari motivi, e di conseguenza il trattamento non è lo stesso per tutti.

Se quando ci si passa la mano tra i capelli la forfora cade «a neve» e il cuoio capelluto prude, si tratta di forfora secca. Le cause principali sono l’acqua calda e l’utilizzo frequente dell’asciugacapelli, ma anche l’eccessiva esposizione al sole, i trattamenti cosmetici aggressivi e l’aria troppo secca. Il cuoio capelluto reagisce e produce la forfora. La forfora grassa invece è più appiccicosa. Si manifesta quando il cuoio capelluto produce una quantità eccessiva di sebo che fa appiccicare le scaglie cutanee. Le cause sono da ricondurre a uno squilibrio ormonale o al un fungo della famiglia dei lieviti, il Malassezia Furfur. Questi rimedi casalinghi possono essere d’aiuto:
Contro la forfora secca
Aloe vera: il gel di questa bella pianta ha un effetto antibatterico e idratante. Estraete il succo di una foglia di aloe vera e applicatelo in modo uniforme sul cuoio capelluto. Il liquido idrata la pelle secca e lenisce il prurito nell’arco di poche ore.
Yogurt naturale: per il cuoio capelluto l’acido lattico è un vero toccasana. Applicate generosamente lo yogurt naturale sul cuoio capelluto e lasciatelo agire per 15 minuti. Quindi lavate i capelli con uno shampoo delicato. Potete ripetere la cura con lo yogurt naturale da due a tre volte alla settimana.
Contro la forfora grassa
Aceto di mele: questo rimedio casalingo è uno dei più conosciuti. Regola il PH del cuoio capelluto e purifica i pori delle ghiandole sebacee dei capelli grassi. Mescolate l’aceto con l’acqua in dose 1:1. Applicate la miscela sul cuoio capelluto e massaggiate leggermente. Dopo circa 10 minuti, sciacquate abbondantemente i capelli con acqua tiepida.
Olio dell’albero del tè: la malaleuca è un valido aiuto per molti problemi della pelle, dai brufoli alle verruche. Ha un effetto antimicotico ed è delicato sulla pelle. Aggiungete qualche goccia di olio di tea tree allo shampoo e lavate i capelli con esso. Attenzione: il tea tree oil e altri oli essenziali possono scatenare un'allergia da contatto.