Rimedi fai da te: mal di gola addio

Gola che gratta o fastidio durante la deglutizione: Con questi rimedi fai da te il mal di gola passerà in un baleno.

Testo: Michael Suter

Immagini: Unsplash

2 min

17.02.2021

i solito il mal di gola non è tragico e passa dopo in paio di giorni, tuttavia è fastidioso. I rimedi fai da te possono alleviare il dolore e far guarire più in fretta. La maggior parte degli ingredienti li trovate nella vostra dispensa.

9 rimedi casalinghi per il mal di gola

  • Impacchi di patate e quark

    Desiderate un po’ di calore? Allora bollite delle patate e schiacciatele. Mettetele poi in un panno pulito e asciutto e fissatelo alla gola con una sciarpa. Se preferite il fresco, nel panno mettete il quark.

  • Salvia e camomilla hanno proprietà antinfiammatorie e decongestionano le mucose. Il timo favorisce il movimento delle ciglia vibratili e calma la tosse.

  • Miele

    Il tè è ancora più buono con il miele. Oppure potete bere semplicemente un bicchiere di acqua calda con del miele. Già nell’antichità questo prodotto era utilizzato come un rimedio fai da te per guarire le ferite.

  • Zenzero

    Riscalda dall’interno. Il gingerolo contenuto nello zenzero aiuta contro le infiammazioni della gola e può sciogliere il muco dei bronchi e dei seni paranasali.

  • Inalazioni

    Mettete alcune gocce di oli essenziali in acqua calda e piegate per alcuni minuti la testa coperta da un panno sopra il recipiente. La respirazione profonda durante l'inalazione libera le vie respiratorie.

  • Calore

    Combattere gli agenti patogeni priva il corpo di molta energia. Per questo quando ci raffreddiamo abbiamo i brividi. Calzini spessi, abbigliamento caldo e una bella coperta stimolano la circolazione sanguigna e ci aiutano a liberarci più velocemente da batteri e virus.

  • Brodo di pollo

    Per il mal di gola un consiglio collaudato. La zuppa di pollo contiene una proteina antinfiammatoria chiamata cisteina. Inoltre riequilibra la quantità di liquidi e sali minerali nell’organismo.

  • Gargarismi

    Vi gratta la gola? Fate dei gargarismi con salvia, camomilla o timo.

  • Prevenire è meglio che curare

    Parlare ad alta voce, cantare o tifare per la squadra preferita sforza le corde vocali e può causare raucedine e dolori alla gola tanto quanto virus, batteri, polline o fumo. Se si desidera prevenire il mal di gola, ci si dovrebbe prendere cura della voce e bere molta acqua in modo da non seccare le mucose. Un’infezione da batteri e virus può essere prevenuta lavando regolarmente le mani. Contro il polline può aiutare un’iposensibilizzazione, contro il fumo solo smettere di fumare.

Sanitas Vantaggi per i clienti

Dolore addominale, tosse o mal di gola: cosa fare? Nella guida per una pronta guarigione troverete consigli pratici, il Check dei sintomi e il vostro punto di contatto medico in caso di malattia.

Guida