Prevenzione: quali esami hanno senso?

Radiografia del torace, controllo della pelle, test del PSA o colonscopia? Quali esami preventivi sono sensati e per chi, e quali costi si assume Sanitas.

Testo: Ruth Jahn

Immagini: iStock

1 min

30.04.2024

Colonscopia

Perché:  il tumore all’intestino, che si sviluppa da polipi benigni, è la terza forma di cancro più frequente negli adulti.

Una  colonscopia aiuta a individuare precocemente eventuali cambiamenti. È sensato eseguire un ulteriore test per la ricerca di sangue occulto nelle feci.

Quando:  consigliato per tutti dai 50 anni in su (esame delle feci ogni 2 anni, colonscopia ogni 10 anni). In caso di rischi familiari o infiammazioni intestinali anche prima.

si  assume i costi per colonscopie ed esami delle feci per la prevenzione tumorale tra i 50 e i 69 anni. Nel quadro di un programma di screening, in alcuni Cantoni si rinuncia alla franchigia.

Vital,  Classic, Family, Jump e Natura Comfort partecipano ai costi per le visite di controllo prima dei 50 anni e senza precedenti familiari.

Screening mammario

Perché: il cancro al seno è la forma di cancro più frequente nelle donne.

Come: una radiografica (mammografia) del seno consente di individuare precocemente masse tumorali e precancerose migliorando così la prognosi.

Quando: consigliata dai 50 anni in poi. Anche prima in caso di precedenti casi di cancro al seno in famiglia.

Assicurazione base: nei Cantoni con un programma di screening le donne dai 50 anni in poi possono sottoporsi a una mammografia preventiva ogni 2 anni. L’assicurazione base se ne assume i costi. Inoltre non si deve pagare la franchigia. L’assicurazione base si assume anche i costi per le donne più giovani con rischio elevato a causa di precedenti familiari.

Assicurazioni complementari: in tutti gli altri casi i costi per mammografie sono coperti da Vital, Classic, Family, Jump e Natura Comfort.

Test PSA

Perché: il cancro alla prostata è la forma di cancro più frequente negli uomini.

Come: gli uomini possono sottoporsi a una visita preventiva presso il medico di famiglia o un urologo. Viene eseguito un test PSA del sangue, che funge da marker tumorale anche se i suoi esiti sono spesso considerati discutibili, nonché una palpazione.

Quando: questo check-up è consigliato tra i 50 e i 70 anni.

Assicurazioni complementari: le assicurazioni complementari Vital, Classic, Family, Jump e Natura Comfort di Sanitas se ne assumono i costi.

cancro della pelle

Perché: il melanoma è una delle forme di cancro più frequenti negli uomini e nelle donne.

Come: osservate la vostra pelle e fate controllare regolarmente i vostri nei da un dermatologo.

Quando: consigliato per ogni età.

Assicurazione base: In caso di precedenti familiari con melanoma (cancro nero della pelle) i costi di questa visita di controllo preventiva vengono assunti dall’assicurazione base.

Assicurazioni complementari: in tutti gli altri casi le assicurazioni complementari Vital, Classic, Family, Jump e Natura Comfort partecipano ai costi.

Sanitas Zusatzversicherung Vital

Körperliche und mentale Fitness stärken? Wohlbefinden und Prävention unterstützen? Mit der ambulanten Zusatzversicherung Vital wird Gesundheitsvorsorge neu definiert – individuell und einfach. Genau so, wie es zu Ihrem Leben und Budget passt. Idealer geht’s nicht.

Mehr erfahren