Rimedio casalingo: aiuto per le gengive doloranti

e infiammazioni lievi delle gengive sono innocue, ma spesso dolorose e fastidiose. Semplici rimedi casalinghi possono alleviare i disturbi.

Testo: Michael Suter

Immagini: Unsplash

2 min

27.07.2020

Le gengive sane sono color rosa pallido, avvolgono il colletto del dente e riempiono gli spazi interdentali. Tuttavia, se iniziano a fare male o a sanguinare quando ci si lava i denti, la causa potrebbe essere un’infiammazione (gengivite). Di solito questi disturbi sono dovuti a un’igiene orale insufficiente, ma anche a lesioni meccaniche, sostanze chimiche o infezioni. Se le gengive sono solo leggermente infiammate, si possono adottare le seguenti misure.

Risciacqui alla camomilla e alla salvia

I collutori fatti in casa a base di camomilla e salvia sono tra i più noti rimedi casalinghi contro l’infiammazione delle gengive. Possono essere utilizzati per fare gargarismi o come bevanda. La camomilla e la salvia hanno un effetto antinfiammatorio e antibatterico.

Yogurt naturale

Lo yogurt senza zucchero inibisce la proliferazione di batteri che producono zolfo e quindi aiuta anche in caso di infiammazione delle gengive. È anche più sano per i denti. Ecco perché mi piace aggiungere lo yogurt naturale all'insalata o al muesli.

Mirtilli

Queste bacche blu contengono il colorante mirtillina che ha un effetto antibiotico e impedisce ai batteri di moltiplicarsi. Quindi uno spuntino a base di mirtilli freschi non è solo delizioso, ma ha anche un effetto preventivo.

Sanitas Vantaggi per i clienti

La vostra salute ci sta a cuore. Insieme ai nostri partner, vi sosteniamo con numerose offerte speciali per aiutarvi a rimanere in salute o tornare a esserlo in breve tempo. Ne vale la pena, anche dal punto di vista finanziario. 

Vai alle offerte

Aceto di mele

L’aceto di mele stimola la produzione di saliva e ha un effetto antibatterico. Assumere due cucchiaini da tè insieme a un sorso d'acqua. Attenzione: l'acido contenuto nell'aceto attacca lo smalto dei denti a lungo termine.

Tintura di mirra, calendula o amamelide

Preparate con qualche goccia una tintura non diluita. Applicatela con un dito massaggiando le gengive. Poi sputate la saliva. La tintura ha un effetto astringente e antibatterico.

Foglie di mora

Le foglie di mora hanno un effetto espettorante e purificano il sangue. Applicate esternamente, alleviano tra l’altro anche l’infiammazione delle gengive. Masticate qualche foglia e poi sputatele.

Prevenire è meglio che curare

Se vi lavate i denti spesso e con cura, state già facendo molto per prevenire l’infiammazione delle gengive. Soprattutto negli spazi interdentali si accumulano residui che favoriscono la proliferazione dei batteri. Utilizzando del filo o uno spazzolino interdentale si possono eliminare questi depositi. Una corretta cura dentale è particolarmente importante per i fumatori, i pazienti affetti da diabete, le persone con piercing alla bocca e le donne in gravidanza. È inoltre consigliabile recarsi regolarmente dall’igienista dentale. L’assicurazione per le cure dentarie Dental Basic è stata creata appositamente per gli adulti. Ad esempio, paga 100 franchi per anno civile per le visite di controllo preventive e la pulizia dei denti e copre l’80% dei costi delle cure dentarie fino a 2000 franchi nello stesso periodo.

Sanitas Assicurazione complementare Vital

Rafforzare corpo e mente? Favorire benessere e prevenzione? La nuova assicurazione complementare ambulatoriale Vital ridefinisce la previdenza per la salute, in modo individuale e semplice. In linea con la vostra situazione di vita e le vostre possibilità economiche Non potrebbe essere più ideale.

Maggiori informazioni