Verso il traguardo

Nove progetti fantastici sono arrivati in finale e tutti condividono una passione comune: l’impegno sportivo in favore di bambini e giovani. Immergetevi nei loro mondi pieni di energia, movimento e idee straordinarie e lasciatevi ispirare dalle loro storie e dal loro impegno.

Categoria: Buona idea

Questa categoria premia progetti che si distinguono dalle usuali offerte sportive con un’idea innovativa.

Association Promotion 3v3 Volley, Losanna VD

L’associazione 3v3 Volleyè stata fondata nel 2022 per offrire una possibilità di svago ai giocatori e alle giocatrici di pallavolo durante la pandemia. I parchi diventano campi sportivi in cui svolgere vivaci partite 3 contro 3. Bastano una semplice rete, una palla e degli amici e il divertimento è garantito. L’obiettivo è quello di organizzare un maggior numero di eventi per promuovere in modo semplice e divertente la pallavolo all’aperto. Il montepremi verrebbe utilizzato per finanziare tutto ciò che è necessario per tale crescita .

Ringerriege Schattdorf, UR

L’associazione di lotta libera Schattdorf è rinomata all’interno della regione e dell’ambiente per il suo grande impegno a favore dei giovani talenti. Con il lancio di «Future Champions», i e le responsabili dell’associazione sono andati persino oltre. L’obiettivo per i prossimi 10 anni è quello di entusiasmare il maggior numero possibile di bambini per attività ricreative attive e la lotta. L’associazione vuole promuovere i propri giovani talenti in modo ancora più mirato e portare avanti l’associazione nel suo complesso. Il montepremi verrebbe investito direttamente nei giovani talenti e aprirà nuove opportunità per il progetto.

trailnet.ch, Magglingen BE

In quanto organizzazione senza scopo di lucro, trailnet si impegna a fornire alla popolazione di Berna e Bienne un accesso gratuito alle infrastrutture per mountain bike e a costruire e mantenere una rete di percorsi. I giovani possono usufruire di un’ampia gamma di percorsi per mountain bike, pump track e strutture per il dirt jump. I giovani e le giovani forniscono idee, comunicano le loro esigenze per la costruzione e la manutenzione dei percorsi, assumono responsabilità e ampliano le loro competenze. Il montepremi verrebbe utilizzato per cofinanziare la pianificazione, l’approvazione, la costruzione e la manutenzione di varie strutture per mountain bike.

Categoria: Grazie mille

Questa categoria premia i progetti e l’impegno straordinario dei volontari.

alpine-experience, Uster ZH

Grazie agli allenamenti nella palestra di arrampicata, alle escursioni nei fine settimana e ai campi per l’arrampicata sportiva, l’alpinismo e lo scialpinismo, i bambini e i giovani vengono gradualmente introdotti agli sport di montagna, in modo da poter poi effettuare escursioni autonomamente. La sicurezza ha sempre la massima priorità: le guide alpine sono presenti in ogni campo e alpine-experience adotta, come pioniere, un sistema conosciuto dall’aviazione. Il montepremi verrebbe investito nella sicurezza, in nuovi scarponi da scialpinismo, per consentire l’accesso a persone economicamente svantaggiate e garantire la presenza delle guide alpine nei campi.

kinderlager.ch, San Gallo SG

Grazie al prezioso impegno e alla passione dei capicampo volontari, kinderlager.ch permette a tutti i bambini e giovani di trascorrere vacanze indimenticabili a Pentecoste, in estate e in autunno, indipendentemente dalle sfide personali o dagli ostacoli finanziari. Per promuovere i giovani talenti, i ragazzi tra i 14 e i 19 anni possono completare la formazione per diventare monitori o monitrici per giovani. Il montepremi permetterebbe all’associazione di migliorare il comfort e la sicurezza di tutti i partecipanti e tutte le partecipanti al campo, ma anche di assicurare il futuro del campo per bambini.

Associazione Eisfeld Unteres Aaretal, Döttingen AG

L’associazione Eisfeld Unteres Aaretal offre ai bambini, ai giovani e alle scuole di tutta la bassa valle dell’Aar, la valle della Surb, Kirchspiel e la valle del Reno la possibilità di pattinare gratuitamente per circa due mesi. Questo grazie ai 230 volontari che sostengono l’associazione, ad esempio nella capanna, nella consegna dei pattini o nel montaggio e nello smontaggio dell’infrastruttura della pista di ghiaccio. A causa delle temperature miti e dell’incremento dei costi dell’elettricità, i costi di gestione sono in costante aumento. Il montepremi ne garantirebbe il finanziamento per altre tre stagioni.

Categoria: L’unione fa la forza

Questa categoria premia le associazioni che si impegnano a favore dell’inclusione e dell’integrazione.

Association Différences Solidaires Switzerland, Jaun FR

Dal 2009, l’associazione sostiene le istituzioni e le famiglie di persone disabili. Garantendo l’accesso ad attrezzature speciali e a guide esperte, permette loro di svolgere attività sportive come lo sci, l’escursionismo e le discese offroad a un prezzo abbordabile. Due nuovi campi promettono avventure uniche sulla neve: il campo per famiglie e il campo integrazione, organizzato dal dipartimento dello sport della città di Neuchâtel, e al quale possono partecipare quattro giovani disabili. Il montepremi garantirebbe un sollievo finanziario per i campi, dato che il costo dell’accompagnamento e del materiale necessario è molto elevato.

Caritas Argovia, AG

Il progetto «mit mir» (con me) offre nuove prospettive ai bambini provenienti da famiglie con situazioni di vita difficili. «Madrine e padrini» volontari dedicano il loro tempo a bambini tra i 3 e i 12 anni, fungono da importanti persone di riferimento e danno sollievo ai genitori. Il progetto dedicato alla promozione della salute consente ai bambini di partecipare a campi sportivi (danza, calcio, badminton, nuoto ecc.) nel Canton Argovia. Il montepremi verrebbe utilizzato per dare a un massimo di 100 bambini poveri l’opportunità di partecipare a campi sportivi e di scoprire la passione per lo sport e il movimento.

Skål Team Volley Losone, Minusio TI

Il progetto «Pallone Inclusione» promuove lo scambio interculturale con i giovani rifugiati e le giovani rifugiate che beneficiano del sostegno della Croce Rossa del Canton Ticino. L’associazione accoglie i giovani appassionati di pallavolo, li integra negli allenamenti e si fa carico dei costi d’iscrizione all’associazione e delle attrezzature. Con «Pallone Inclusione», l’associazione Skål Team Volley Losone vuole ora costruire una rete cantonale con molte altre associazioni per offrire ai giovani rifugiati un ambiente rilassato e integrativo in cui possano fare amicizia, imparare e migliorare l’italiano, fare sport e divertirsi.