Cinque consigli per una buona amicizia
Solo i migliori amici restano al nostro fianco per tutta la vita. Lo studioso dell'amicizia Wolfgang Krüger spiega cosa rende una buona amicizia.

Come si riconosce una buona amicizia?
Wolfgang Krüger raccomanda un'autoverifica: dite alla persona che avete vinto 30 milioni alla lotteria? Le dici che stai sabotando la vostra relazione? E questa persona sostiene i vostri più grandi sogni di vita? «I buoni amici sono quelli che offrono un sostegno incondizionato senza se e senza ma», spiega Krüger.
Come si risolvono i conflitti?
Anche nelle migliori amicizie possono esserci delle crisi. Per avere un dibattito sano è importante menzionare anche gli aspetti positivi dell’amicizia, afferma Krüger. «Dite ad esempio: ‹Cara Karin, mi piace passare del tempo con te e penso che tu sia meravigliosa, ma il fatto che tu sia sempre in ritardo di mezz’ora mi manda in bestia!›» E alla fine della conversazione potete chiedervi come volete affrontare il problema in futuro.
Quando è opportuno porre fine a un’amicizia?
Ci sono fasi difficili in ogni amicizia, dice Krüger. Ma: "Se dopo aver parlato con qualcuno vi sentite peggio di prima, l'amicizia non ha più futuro" Anche se gli amici vicriticano costantementeo si approfittano di voi, dovreste riconsiderare l'amicizia e chiuderla, se necessario.
Cosa fare se qualcuno non tiene più alla nostra amicizia?
Krüger raccomanda di chiedersi onestamente quanto si è ancora legati a quell’amicizia: «Spesso ci si accorge già prima che c’è qualcosa che non va.» Nella maggior parte dei casi, questo bilancio interiore corrisponde alla decisione di non continuare un’amicizia, e si è addirittura sollevati dal fatto che sia stata l’altra persona a prendere questa decisione spiacevole e non noi stessi.
Come fa una persona timida a trovare amici?
Secondo Krüger, si dovrebbe scrivere ogni sera ciò che si ha fatto di buono quel giorno. In questo modo, nel giro di 100 giorni, aumenta la fiducia in sé stessi e si riesce ad approcciare altre persone con maggiore facilità.