Primi denti - il dolore si attenua

La comparsa dei primi denti è spesso molto dolorosa per i bambini. Quali sono i primi sintomi e come si possono alleviare i peggiori dolori della dentizione.

Testo: Sonja Brunschwiler

Immagini: Unsplash

2 min

25.01.2021

La dentizione, ovvero quando spuntano i dentini, è una fase dolorosa. Inizia a circa sei mesi e dura fino all’età di tre anni.

Durante questo periodo spuntano 20 denti da latte, che non solo servono a tritare il cibo, ma aiutano anche il bambino a imparare a parlare correttamente. Inoltre, i denti da latte sono dei segnaposto per i cosiddetti denti permanenti, che nascono a partire dall’età di circa sei anni.

La percezione del dolore varia da bambino a bambino

Ogni bambino vive la dentizione in modo diverso: mentre per alcuni è molto dolorosa, altri non si accorgono quasi di nulla. Ma la maggior parte dei bambini è irrequieta e piagnucola molto perché fa male.

Sanitas Kundenvorteile

Gemeinsam mit unseren Partnerinnen und Partnern unterstützen wir Sie mit zahlreichen Spezialangeboten dabei, gesund zu bleiben oder schnell wieder gesund zu werden. Das lohnt sich für Sie – auch finanziell. 

Zu den Angeboten

Sintomi tipici

  • Febbre e diarrea come sintomo di infezione perché il sistema immunitario è indebolito durante la dentizione. In caso di febbre alta chiedete consiglio al medico.
  • Gengive gonfie e arrossate (ma non sanguinanti) in risposta ai denti decidui che si fanno spazio nelle gengive.
  • Aumento della produzione di saliva perché il bambino mette in bocca oggetti o la propria mano per alleviare il dolore esercitando una pressione e tali «stimoli» aumentano la salivazione.
  • Rifiuto del seno o del biberon, perché succhiare le proprie mani o oggetti non solo allevia il suo dolore, ma rende anche le sue gengive più sensibili.

Cosa aiuta contro la dentizione?

  • Gel per i denti senza zucchero, rinfrescante in farmacia o in drogheria, che si può applicare sulle gengive del bambino.
  • Anelli per la dentizione o salviette bagnate, con le quali il bambino massaggia le proprie gengive; funzionano ancora meglio se raffreddati.
  • Supposte del dolore e sciroppo quando tutto il resto non aiuta. Chiedete al vostro pediatra il dosaggio corretto.
  • Il cibo freddo è più piacevole per il bambino che mette i dentini rispetto a quello caldo, per esempio una mela grattugiata fredda, una banana fredda o uno yogurt freddo. A partire dal sesto mese, sgranocchiare una crosta di pane, una carota fredda e sbucciata o una grossa fetta di mela può anche aiutare.
  • Le collane in ambra non sono raccomandate dai dentisti perché non esistono studi scientifici che dimostrino che esse alleviano effettivamente il dolore durante la dentizione. Tuttavia molte madri e levatrici sono convinte che l’ambra abbia un effetto calmante grazie agli oli essenziali in essa contenuti. Quando la si utilizza, assicurarsi che la collana non si rompa e che sia resistente allo strappo.

Dal primo dente vale: fate attenzione alla buona igiene dentale del vostro bambino! Pulitegli regolarmente i denti, a partire da circa due anni può farlo da solo con un po’ d’aiuto.

Quando spuntano i dentini?

all’età di 5-6 mesi due incisivi inferiori;

 

all’età di 6-8 mesi due incisivi superiori;

 

all’età di 8-10 mesi altri due incisivi superiori;

 

all’età di 10-12 mesi altri due incisivi inferiori;

 

all’età di 12-16 mesi i primi premolari superiori e inferiori;

all’età di 16-20 mesi i canini superiori e inferiori;

all’età di 20-30 mesi i secondi molari superiori e inferiori.

Sanitas Kundenvorteile

Mit unserem kostenlosen Schwangerschafts-Service begleiten wir Sie auf Ihrem Weg vom Kinderwunsch bis zum ersten Geburtstag Ihres Kindes. Füllen Sie einfach unser Formular aus und schicken Sie es direkt online ab. Wir kümmern uns um den Rest.

Jetzt anmelden