Sicuramente un bebè è meno fragile di quanto non si possa pensare; tuttavia, ogni carezza o contatto deve essere delicato ed eseguito con attenzione.
Cambiare il pannolino, fare il bagnetto, massaggiare e curare il bebè sono degli ottimi metodi per favorire un contatto fisico tanto intenso quanto prezioso: se la pelle, l’organo sensoriale più sviluppato in questo momento, riceve tante carezze e attenzioni, le salva nella sua memoria e potrà usare questa informazione nelle interazioni o nei rapporti futuri. Cosa occorre tenere presente.