Piccolo budget: consigli per viaggiare con un budget limitato

È possibile viaggiare in tutto il mondo con un budget limitato. Tutto ciò di cui avete bisogno è un pizzico di flessibilità e apertura mentale. Otto consigli per risparmiare.

Testo: Julie Freudiger

Immagini: Sanitas

3 min

01.10.2020

Visitare paesi lontani, vacanze al mare, scoprire nuove città: tutto questo potrebbe sembrare costoso. Ma con i consigli e gli indirizzi giusti nonché una pianificazione intelligente è possibile trascorrere vacanze indimenticabili senza spendere troppo. In primo luogo, decidete quanto volete e potete spendere. Un budget giornaliero può aiutarvi a non farvi troppo prendere la mano in un momento di euforia. E vi protegge da un brutto risveglio al vostro ritorno. Scegliere mete più abbordabili, come Riga invece di Amsterdam o Budapest invece di Vienna, non è l’unica possibilità per vacanze low cost. Otto consigli su come risparmiare quando si viaggia.  

Consiglio n. 1: siate flessibili

Più limiti ci poniamo in termini di periodo, data e destinazione del viaggio, più sarà costoso. Chi, invece, ha un approccio più flessibile, spesso trova le offerte migliori. E visita posti inaspettati. Poiché la maggior parte delle piattaforme di prenotazione come Skyscanner usa una funzione che consente di scoprire destinazioni nuove.

Basta immettere l’aeroporto di partenza e scegliere il periodo del viaggio, e il motore di ricerca trova l’offerta migliore. Inoltre è consigliabile viaggiare nella bassa stagione. Spesso il tempo non è poi così brutto. Nei paesi asiatici, ad esempio, durante la stagione delle piogge piove solo due o tre ore al giorno e non tutto il giorno. Ma ci sono meno turisti, la gente del posto è più rilassata e viaggiare è più economico.  

Consiglio n. 2: attrezzatura conveniente

Vi manca ancora uno zaino, l’attrezzatura da escursione o un e-reader? Spesso è possibile trovare merce di ottima qualità su piattaforme online o in negozi specializzati di seconda mano. Oppure chiedete ai vostri amici se qualcuno può prestarvi quello che vi serve. È possibile viaggiare anche con un budget limitato.

Consiglio n. 3: usate le offerte per turisti

Visitare una città è costoso. Se ci sono le tourist card, con offerte scontate e tariffe più basse per i mezzi pubblici: usatele e approfittate degli sconti. Usateli! Molte città offrono anche il noleggio gratuito o almeno a basso costo di biciclette. E magari esiste un calendario con gli eventi gratuiti. Molte città in tutto il mondo offrono anche cosiddetti free walking tours: cioè visite guidate gratuite della città dove ognuno può dare una mancia alla fine. Tuttavia, attualmente, alcune di queste offerte non sono più gratuite.  

Sanitas Kundenvorteile

Gemeinsam mit unseren Partnerinnen und Partnern unterstützen wir Sie mit zahlreichen Spezialangeboten dabei, gesund zu bleiben oder schnell wieder gesund zu werden. Das lohnt sich für Sie – auch finanziell. 

Zu den Angeboten

Consiglio n. 4: senza pasti inclusi

La maggior parte degli ostelli offre una cucina da condividere, quindi approfittatene. Nei mercati locali e nei supermercati troverete prodotti locali che vi faranno conoscere i sapori del Paese, anche quando cucinerete da soli. A proposito: l'acqua potabile può essere costosa. Le taniche da 5 o 10 litri sono spesso molto più economiche delle bottiglie da un litro. O meglio ancora: portate con voi un filtro per l’acqua (disponibile presso i negozi outdoor, gli shop online e nei negozi). In questo modo non risparmiate solo denaro, ma anche plastica.

Consiglio n. 5: abitare gratis

La possibilità di pernottare a casa delle persone del posto non è nuova. Sulla piattaforma online ((https://www.couchsurfing.com)) la gente del posto offre alloggio gratuito: un’opportunità da non perdere per entrambe le parti poiché così si imparano a conoscere culture e persone diverse.

Un’altra possibilità di alloggio gratuito è l’house sitting. Ci si occupa della casa e a volte anche degli animali domestici e in cambio si può abitare gratuitamente durante l’assenza dei proprietari. Una delle piattaforme più rinomate con un’offerta a livello mondiale è Trusted Housesitters ((https://www.trustedhousesitters.com/

I consigli più efficaci per risparmiare denaro in viaggio sono spesso i più semplici: A proposito: chi prenota direttamente presso ostelli e hotel invece di utilizzare le piattaforme di prenotazione, risparmia.  

Consiglio n. 6: il bikepacking; per gli sportivi

Se vi piace andare in bicicletta e avete un po' di resistenza, vi piacerà sicuramente viaggiare in bicicletta con lo zaino in spalla. Viaggiare su due ruote è sicuramente un buon consiglio per viaggiare a basso costo. Si dorme per lo più in tenda e si cucina sul fornello da campeggio. Oppure potete trovare un posto per dormire gratuito presso persone private sul sito web della community «Warm Showers» ((https://www.warmshowers.org/ )).  

Consiglio n. 7: WWWOOF

WWOOF è l'acronimo di World Wide Opportunities on Organic Farms. Il principio: si lavora da quattro a sei ore al giorno in un'azienda agricola biologica in uno dei 120 Paesi in cui l'organizzazione è attiva, ricevendo in cambio vitto e alloggio gratuiti. Una meravigliosa opportunità per incontrare nuove persone e imparare qualcosa di nuovo.  

Consiglio n. 8: Work Away

Su Work Away ((https://www.workaway.info/ )) trovate posti di lavoro e volontariato in tutto il mondo. Proprio come presso WWWOOF, nella maggior parte dei luoghi (ostelli, progetti turistici, fattorie, ONG) è possibile ottenere vitto e alloggio in cambio di lavoro. Da diversi giorni a diversi mesi. Chi non vuole viaggiare da solo può anche registrarsi in coppia e trovare un posto per due.  

Sanitas Auslandservice

Was tun, wenn Sie im Ausland medizinische Hilfe benötigen? Welche Kosten werden übernommen? Im Sanitas Portal liefern die neuen Services zum Thema Ausland schnelle Antworten.

Mehr erfahren