Influencer: idoli o manipolatori?
Urs Kiener, psicologo dell’età evolutiva presso Pro Juventute, ci parla del significato e dei pericoli rappresentati dagli influencer nei social media.

Che ruolo rivestono gli influencer nella vita dei giovani?
Con l’inizio della pubertà i genitori perdono quel ruolo, prima indiscusso, di modelli di vita a cui orientarsi e di portatori assoluti di credenze e valori. I giovani tendono infatti a orientarsi e a omologarsi ai coetanei. Anche molti influencer appartengono a questa fascia di età.
Come si spiega il successo di questi personaggi?
La parrucchiera 24enne Anja Zeidler è seguita su instagram da 340 000 persone, soprattutto giovani donne. Ai giovani mancano esperienze e successi propri. Gli influencer, come Anja Zeidler, diventano quindi modelli da seguire: i consigli e le scelte di questi personaggi famosi infondono sicurezza, perciò i ragazzi si orientano a essi.
Di cosa stiamo parlando? Di idoli, modelli, persone che influenzano le scelte altrui oppure, addirittura, di manipolatori?
Le star sono circondate da un alone di «superiorità», che le rende intoccabili e fuori dalla nostra portata. Si muovono in altre sfere rispetto a noi comuni mortali. Anja Zeidler rappresenta invece la fresca e simpatica ragazza della porta accanto. Comunica in modo molto diretto con i suoi fan, ma sempre da pari a pari, affrontando problematiche condivise anche da tante altre giovani donne. Da questo punto di vista rappresenta un modello da seguire, nonché una fonte di consigli a portata di mano. Manipolatrice è invece la pubblicità, legata a questo o quel prodotto, che si trova in tutti i profili degli influencer.
Gli influencer rappresentano un ideale di bellezza, perfezione e fama che fa comodo a tante aziende produttrici.
I follower vengono quindi messi sotto pressione? È possibile. La continua raffigurazione di una vita meravigliosa, sulle piattaforme dei social media, è una delle maggiori cause di pressione psicologica per i giovani. Molti ragazzi si sentono insicuri, se messi davanti al confronto con il modello di perfezione inscenata dagli altri utenti. Gli influencer sono solo la punta dell’iceberg, poiché questo fenomeno è diffuso in generale in tutti i social media.