Il potenziale degli aiuti digitali in caso di problemi psichici non è stato ancora sfruttato del tutto

Le applicazioni digitali a supporto della salute mentale non sono molto conosciute. Secondo un sondaggio online rappresentativo, il potenziale di utilizzo delle psicoterapie online è il migliore. I meno noti e meno affidabili sono i servizi online come le app senza personale specializzato.

Sebbene in Svizzera molte persone abbiano problemi di salute mentale, in prima persona o nel loro ambiente, sono riluttanti ad accettare gli aiuti digitali per la prevenzione e la cura. La giovane generazione è particolarmente aperta alle forme di terapia digitale e le considerano utili.

Apertura all’aiuto online per i problemi di salute mentale

Poco meno della metà delle persone intervistate sarebbe disposta a fare uso di applicazioni digitali per rafforzare la salute mentale (prevenzione), di autotest online e di terapie online con uno o una specialista. Il potenziale di questi programmi per le persone con problemi di salute mentale è quindi lungi dall’essere esaurito.

Opportunità per la salute mentale

In Svizzera sono già disponibili offerte per la psicoterapia online, che attualmente devono essere pagate dalla paziente o dal paziente. La psicoterapia online è particolarmente ben accettata dai giovani e potrebbe essere un’opportunità per offrire a questo gruppo maggiormente colpito dallo stress psicologico, opzioni terapeutiche flessibili, anche per superare i tempi di attesa. Si tratta di una buona alternativa alla consulenza personale nello studio del terapista. L’assunzione dei costi da parte dell’assicurazione base al momento (aprile 2024) è ancora in discussione. Concepibile per il 40 percento della popolazione.

Studio rappresentativo

Questo è il risultato di un sondaggio online rappresentativo condotto da intervista AG per conto della Fondazione Sanitas Assicurazione Malattia. Lo studio esamina in che misura le soluzioni digitali possono sostituire o integrare l’offerta di consulenza psicologica personale.

Il sondaggio online rappresentativo è stato condotto da intervista AG nel gennaio 2024 e ha coinvolto 2009 persone di età compresa tra i 15 e i 79 anni su tutto il territorio.

Solidarietà
Impulsi

Quale influsso ha la digitalizzazione sulla solidarietà? La Fondazione Sanitas Assicurazione Malattia presenta studi e gestisce una piattaforma di discussione per esperti e think tank.

Maggiori informazioni
Solidarietà
Manifestazioni

La Fondazione Sanitas Assicurazione Malattia partecipa attivamente al dialogo. Qui trovate una panoramica delle manifestazioni alle quali la Fondazione Sanitas ha partecipato.

Maggiori informazioni