Dossier: Sessualità

Asessualità: una vita felice senza sesso

Considerata per molto tempo anormale, l’asessualità, ovvero l’assenza di attrazione sessuale verso ogni genere, è secondo gli esperti semplicemente un orientamento sessuale.

Autrice: Anna Miller; foto: iStock

Capita a tutti di non aver voglia di fare sesso. Perché si è stanchi, si hanno fatto brutte esperienze, il rapporto è in crisi o per questioni di salute ... Ci sono molte ragioni per una temporanea assenza di desiderio. Ma per alcune persone questa assenza è permanente. Oppure la voglia di fare sesso orale, di baciare o di avere rapporti sessuali non è semplicemente mai esistita. Se una persona non ha alcun desiderio di interazione sessuale, si parla di asessualità. In breve: non ho voglia di fare l’amore. E non ne soffro.

Asessuale è chiunque si definisca tale

Secondo la definizione ufficiale, chiunque si definisca in questo modo è asessuale. Ma come si riconosce se si è asessuale? Un criterio è che il desiderio di avere rapporti sessuali e l’attrazione sessuale sono molto ridotti o del tutto assenti. Per molte persone asessuali, il mancante desiderio di avere interazioni sessuali è una costante. Qualcosa che è sempre stato così e che non è cambiato nel corso degli anni, indipendentemente dalla persona con cui si sta. Tuttavia, questo non significa che una persona asessuale non possa provare eccitazione sessuale: semplicemente non vuole vivere questa eccitazione con un’altra persona o prova eccitazione solo con se stessa, ma non interagendo con altri. L’asessualità ha molti volti.

L’asessualità non è un disturbo

Non si tratta di una disfunzione né a livello fisico né a livello psicologico, a differenza dei disturbi della libido, che possono verificarsi in molte persone e che vengono anche trattati. «Se una persona ha il desiderio di fare sesso, ma poi lo perde e ne soffre, si parla di disturbo del desiderio sessuale», spiega Nadia Lehnhard, specialista di salute sessuale presso Salute Sessuale Svizzera. «L’asessualità non fa parte di questa categoria.»

Non solo perché non si tratta di un disturbo, ma soprattutto perché in psicologia deve essere trattato solo chi soffre della situazione. A differenza delle persone che normalmente hanno voglia di fare sesso e poi la perdono, le persone asessuali non soffrono di questa situazione. «La stragrande maggioranza delle persone asessuali è molto soddisfatta del fatto di non provare alcun desiderio ad avere sesso o nessuna attrazione sessuale. Perché non ne sentono la mancanza», spiega Lehnhard. Per questo non hanno bisogno di alcun trattamento.

Molta incomprensione

Ma è proprio questo che crea confusione. Le persone che non sono asessuali spesso non riescono a capire che una vita senza sesso possa essere bella, soddisfacente e degna di essere vissuta. Perché nella società prevale ancora una narrativa prevalentemente eterosessuale su ciò che viene considerato degno di essere vissuto: un legame stretto, nella maggior parte dei casi tra un uomo e una donna, caratterizzato da vicinanza sessuale e che in molti casi porta alla nascita di figli. Con l’inizio della pubertà, si cominciano a fare le prime esperienze con questo tipo di attrazione: improvvisamente la compagna di classe diventa attraente e nasce la voglia di baciarsi e toccarsi.

Nei forum o negli articoli sull’argomento, le persone che si definiscono asessuali descrivono esperienze completamente diverse e raccontano che per loro quei momenti non significavano nulla. Che a scuola non sapevano cosa rispondere quando gli veniva chiesto chi gli piaceva. O che non avevano voglia di baciarsi con la lingua. Che non hanno alcun interesse a discutere temi come il sesso e l’attrazione, e che preferiscono parlare di altro, mentre il resto del mondo sembra non conoscere altri argomenti. 

«Sono gli altri che continuano a mettere in evidenza la mancanza di desiderio, contribuendo così a far sì che le persone asessuali debbano costantemente chiedersi, cosa c’è che non va in loro.»
Nadia Lehnhard, specialista in salute sessuale presso Salute Sessuale Svizzera

Questo è anche ciò che può portare a problemi psicologici: il sentirsi costantemente diversi. Le incessanti domande sull’esistenza di un ragazzo o una ragazza. Il dover continuamente dare spiegazioni. «Il problema più grande è in realtà che le persone che si descrivono come asessuali sono assolutamente in pace con la loro situazione perché non gli manca nulla. Sono tutti gli altri che fanno della loro assenza di desiderio un argomento costante, contribuendo così a far sì che le persone asessuali debbano costantemente chiedersi, cosa c’è che non va in loro», spiega Lehnhard.

Anche perché l’asessualità è ancora poco conosciuta. Non esistono sufficienti dati sul fenomeno a livello mondiale. Il primo studio internazionale sull’argomento è stato realizzato solo nel 2008. Circa l’1% delle persone intervistate ha dichiarato di non essere interessato al sesso. C’erano molte più donne che uomini. In Svizzera non ci sono dati ufficiali. Molte persone asessuali raccontano di un momento chiave, ad esempio un post su un blog, un video o un articolo con testimonianze di persone che non hanno alcun interesse per il sesso e nelle quali si sono riconosciute. Alla domanda su cosa provano, molte rispondono «nulla». 

Le cause dell’asessualità sono poco chiare

Sebbene le prime testimonianze di persone che non provavano desiderio per un’altra persona risalgano a secoli fa, questo argomento è stato ignorato dalla ricerca e dalla società per centinaia di anni. Fino a qualche anno fa, se si cercava il termine «asessualità» in Google, i risultati erano limitati a immagini di amebe, perché l’asessualità era nota solo come un fenomeno del mondo animale. Quali sono le cause dell’asessualità? È difficile da dire. «Non esiste un’asessualità innata; ognuno ha un’identità genetica prestabilita. Ciò che può cambiare nel corso della vita, tuttavia, è la situazione ormonale e l’orientamento sessuale», ha dichiarato a SRF Elke Krause, responsabile dell’ambulatorio ginecologico dell’Inselspital di Berna. Tuttavia, è possibile che l’orientamento si sviluppi in un’asessualità e che una persona non provi alcun interesse per il sesso.

Oggi è soprattutto Internet che permette alle persone asessuali di scambiarsi, di sensibilizzare gli altri sull’argomento, di attirare l’attenzione dei media e, soprattutto, di incoraggiare le associazioni e, soprattutto, la comunità queer a fare campagne per una maggiore visibilità ed educazione. L’asessualità è oggi rappresentata nell’acronimo LGBTQIA+ con la lettera A. Molte persone asessuali si sento parte della comunità queer che sfida i ruoli tradizionali e riconosce molteplici orientamenti sessuali. 

Molte persone asessuali hanno relazioni durature

Di chi non prova nessun interesse per interazioni sessuali si presume subito che non abbia interesse per le persone, le relazioni o le amicizie in generale. Molti pensano che tutto questo vada di pari passo. Ma molte persone asessuali hanno legami, provano amore e affetto per la famiglia e gli amici. Alcune di loro si masturbano e provano anche piacere sessuale, puramente fisico.

Una relazione sentimentale è possibile anche con una persona asessuale. L’asessualità si presenta in molte forme. Tuttavia, esistono anche persone asessuali che sono aromantiche, ciò significa che non provano alcun sentimento romantico. Tuttavia, non tutte le persone asessuali sono anche aromantiche e viceversa.

«Anche le persone che si definiscono asessuali possono avere relazioni sentimentali.»
Nadia Lehnhard, specialista in salute sessuale presso Salute Sessuale Svizzera

L’asessualità nella coppia: parlarne aiuta

Ma come si affronta l’asessualità all’interno di una coppia? Secondo Nadia Lehnhard, è essenziale essere consapevoli delle proprie reazioni fisiche ed emozioni, informarsi e parlarne al compagno o alla compagna. E che entrambe le parti comunichino le loro esigenze in modo onesto e aperto. Perché sia il desiderio di sesso che la sua assenza sono bisogni equivalenti, dice Lehnhard, e aggiunge: «Anche le persone che si descrivono come asessuali possono avere relazioni romantiche», che possono essere platoniche, ma non devono esserlo per forza. «Le relazioni possono essere vissute in modi molto diversi. Ci sono molte ragioni per fare sesso, non solo il puro desiderio». Anche il bisogno di vicinanza e protezione o semplicemente di relax fisico possono essere un incentivo.

L’asessualità è quindi individuale quanto lo siamo noi. «Possiamo imparare molto da modi di vita e tipi di relazioni diverse», dice Lehnhard. Perché si deve comunque negoziare l’interazione sessuale e la vicinanza. Nella maggior parte delle relazioni, i bisogni non sono del tutto congruenti e bisogna parlarsi, comunicare le proprie esigenze e stabilire dei limiti. «Un tipo di relazione in cui le persone devono ridefinire il proprio ruolo può anche essere una grande opportunità per mettere in discussione questo ruolo. E può renderci tutti più curiosi e aperti ai bisogni nostri e a quelli del nostro o della nostra partner.»

Sull’esperta

Nadia Lehnhard è specialista in salute sessuale presso Salute Sessuale Svizzera, l’organizzazione svizzera che raggruppa tutti i centri specializzati in salute sessuale. Ulteriori informazioni per le persone interessate sono disponibili, ad esempio, presso l’associazione AroAce (Verein Aromantisches und Asexuelles Spektrum Schweiz).

Maggiori informazioni (in tedesco)

Condividi