Psychotherapie aus dem Netz

Können Online-Therapieprogramme den Psychotherapeuten ersetzen? Nein, sagt Prof. Dr. phil. Thomas Berger. Aber sie können zur Prävention psychischer Störungen beitragen.

Testo: Robert Wildi

Immagini: Sanitas

3 min

19.06.2019

Il tema del burnout è sulla bocca di tutti. Il numero delle persone colpite cresce continuamente?


Il burnout non è una diagnosi chiaramente definita, ma questo termine viene utilizzato nell’uso comune come sinonimo di esaurimento e stress. Non esistono cifre sui casi registrati. Uno studio della Segreteria di Stato dell’economia ha mostrato che negli ultimi decenni lo stress percepito soggettivamente sul posto di lavoro è aumentato. Ciò non significa per forza che sia cresciuto anche il grado di stress.

Gli svizzeri sono particolarmente soggetti allo stress?


In un sondaggio rappresentativo condotto dall’Università di Berna nel 2014, quasi un quarto degli intervistati (persone esercitanti un’attività lucrativa) ha ammesso di essere abbastanza o molto stressato e sfinito dal punto di vista emozionale. Questa cifra è elevata, ma è nella media europea.

Il burnout è una malattia di moda?


Il burnout può anche nascondere una malattia grave, che deve essere curata. Tra specialisti si discute se il burnout e la depressione siano disturbi differenti o semplicemente termini diversi per la stessa malattia. Spesso sintomi, conseguenze e cure hanno molti punti in comune.

 

«Tra specialisti si discute se il burnout e la depressione siano disturbi differenti o semplicemente termini diversi per la stessa malattia.»

Thomas Berger, Caporeparto di Psicologia clinica e psicoterapia, Università di Berna

Quali sintomi indicano un inizio di squilibrio psichico?


Generalmente i sintomi del burnout possono essere suddivisi in tre categorie: innanzitutto ci si sente sfiniti dal punto di vista emozionale e fisico, senza forze né energie. In secondo luogo si manifesta una crescente indifferenza e in parte un atteggiamento cinico verso il lavoro e il contesto sociale. Infine, cala la produttività e non si è più in grado di fornire la qualità abituale. Parallelamente l’autostima di regola diminuisce. Se questi segnali non vengono presi sul serio, la situazione diventa pericolosa. Nello stadio avanzato è ad esempio pressoché impossibile distinguere tra burnout e depressione. Altri sintomi che indicano uno squilibrio della psiche sono insonnia, abbattimento permanente, stati d’ansia, preoccupazione non controllabile, nonché tensione e nervosismo costanti.

Cosa pensa dei programmi di psicoterapia online per il riconoscimento precoce?


Già in numerosi studi gli interventi online si sono rilevati sorprendentemente efficaci nella riduzione di sintomi depressivi, di disturbi da panico e di paure sociali. Questi programmi online si rivolgono innanzitutto a persone che non possono, vogliono o devono andare subito da un terapista.

Sanitas Kundenvorteile

Stress, Ängste, Sorgen: Der Guide für mentale Gesundheit unterstützt Sie dabei, das passende Angebot zu finden – von nützlichen Apps über Coachings und Online-Therapien bis zur Psychotherapie.

Zum Guide

Consiglia di effettuare esperimenti su se stessi?


Assolutamente. I programmi seri possono essere provati. Essi spiegano le relazioni psicologiche e le possibilità di cambiamento. Insegnano esercizi che mirano ad esempio ad essere più attivi, a non evitare più determinate situazioni, a pensare in modo più propositivo o a essere in grado di rilassare il proprio corpo. Nel peggiore dei casi l’utente non riesce a praticare questi esercizi. La nostra esperienza mostra che se i programmi non aiutano o non lo fanno a sufficienza, molti utenti optano per una psicoterapia.

Come si riconoscono programmi online seri?


Programmi di auto-aiuto efficaci si basano su metodi scientificamente provati della psicoterapia. Quando si sceglie un programma online bisognerebbe assicurarsi che sul sito internet dell’offerente siano disponibili indicazioni su studi scientifici e prove credibili dell’efficacia del programma.

I programmi online possono sostituire lo psicoterapista?


No, non possono. Nei programmi online che risultano particolarmente efficaci secondo studi, gli utenti vengono accompagnati da un terapista. Il motivo è che per diverse persone è difficile essere costanti ed elaborare i moduli di tali programmi senza questo ulteriore sostegno. Esistono però anche programmi di auto-aiuto senza accompagnamento che sono efficaci.

Vede quindi i programmi online come complemento?


Anche di più. Possono contribuire alla prevenzione e alla riduzione di disturbi psichici. Se però il disturbo ha assunto importanti dimensioni, le applicazioni web non possono più essere utili. In questi casi bisognerebbe contattare subito un medico o uno psicoterapista.

 

Sanitas Unser Beitrag zur psychischen Gesundheit

Uns ist wichtig, dass es Ihnen gut geht. Deshalb übernehmen wir mit der Zusatzversicherung Vital Kosten für die nicht-ärztliche Psychotherapie und viele digitale Therapieangebote.

Mehr Infos